Cinema Teatro Cristallo Cinema Teatro Cristallo
Il Cristallo
Chi siamo
Riconoscimenti
La nostra storia
Grazie Fondazione Cariplo!
Servizi
Dove siamo
Prezzi e agevolazioni
Lirica e balletti
Teatro
Stagione in abbonamento
Stagione fuori abbonamento
Prezzi e agevolazioni
Posti in sala
Cinema
Programmazione
Prezzi e tessere
Posti in sala
Rassegne
Cineforum del venerdì
La Grande Arte al Cinema
Il Cristallo
Chi siamo
Riconoscimenti
La nostra storia
Grazie Fondazione Cariplo!
Servizi
Dove siamo
Prezzi e agevolazioni
Lirica e balletti
Teatro
Stagione in abbonamento
Stagione fuori abbonamento
Prezzi e agevolazioni
Posti in sala
Cinema
Programmazione
Prezzi e tessere
Posti in sala
Rassegne
Cineforum del venerdì
La Grande Arte al Cinema
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter!
PRENOTA & ACQUISTA IN POCHI CLICK!
VUOI RICEVERE LA PROGRAMMAZIONE TRAMITE WHATSAPP?
- memorizza nei tuoi contatti il numero 0239524670
- invia un messaggio con scritto INFO ON
Ogni settimana riceverai gratuitamente il calendario degli spettacoli e degli eventi.
I messaggi sono inviati in broadcast e nessuno può visualizzare gli altri utenti.
Per la disiscrizione dal servizio, invia un messaggio con il testo INFO OFF.


I prossimi appuntamenti al Cristallo
Cinema
I migliori film in programmazione nel tuo cinema preferito.
THE VOICE OF HIND RAJAB | ORIGINAL VERSION
Regia: Kaouther Ben Hania
Genere: Drammatico
Guarda la scheda
Sabato 04 Ottobre 2025
17:00
Teatro
Una stagione teatrale ricca di appuntamenti imperdibili.
[TEATRO] IL GRANDE TORINO. Una cartolina da un Paese diverso
Regia:
Guarda la scheda
Lunedì 06 Ottobre 2025
21:00
Eventi speciali
Family show, Arte e Concerti al cinema, Lirica, Balletti...
LA GRANDE PAURA DI HITLER - PROCESSO ALL'ARTE DEGENERATA
Genere: Documentario
Guarda la scheda
Mercoledì 05 Novembre 2025
17:00 21:15
Dona per il Cristallo
Sostieni i progetti e le attività di utilità sociale nel settore Cultura.
Le erogazioni liberali sono deducibili fiscalmente.
Dona a Fondazione Italia per il Dono onlus
Causale: Fondo Centro culturale Città Viva per disponibilità
Contatti
Cinema Teatro Cristallo
Via mons. Domenico Pogliani 7/A
Cesano Boscone (MI)
  • Call Center: 199.208.002
    attivo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00
  • costo rete fissa: € 0,01 al minuto con scatto alla risposta di
    € 0,05 IVA esclusa
    costo rete mobile: € 0,41 al minuto con scatto alla risposta di € 0,13 IVA esclusa
  • Telefono cinema: 02.4580242
    attivo tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 19.00
  • info@cristallo.net
Teatro | Stagione in abbonamento
STAGIONE TEATRALE
Con il Patrocinio del Comune di Cesano Boscone per promuovere la diffusione della cultura teatrale, cabarettistica e dialettale sul territorio comunale
DATE CAMPAGNA ABBONAMENTI

• Prelazione vecchi abbonati: dal 22 settembre al 3 ottobre 2025, in biglietteria dalle 17.00 alle 18.30 tutti i giorni (lunedì–domenica).

• Nuovi abbonamenti: da martedì 7 ottobre 2025, negli stessi orari.

Abbonamento Platea: € 224,00
Abbonamento Galleria: € 196,00


VENDITA BIGLIETTI SINGOLI SPETTACOLI

• In biglietteria: da sabato 11 ottobre 2025, dalle 10.00 alle 12.00, poi tutti i giorni (lunedì–domenica) dalle 17.00 alle 18.30.

• Online (sito e app): da sabato 11 ottobre 2025, alle 12.30.


Sconti e agevolazioni

Sconto di € 2,50 sul prezzo d'ingresso per:

• Residenti a Cesano Boscone dai 65 anni in su, con documento d'identità valido (grazie al Patrocinio del Comune di Cesano Boscone).

• Tessera "Vieni al Cinema / Vieni a Teatro": biglietto ridotto per gli spettacoli teatrali in programmazione dal lunedì al giovedì (esclusi festivi e prefestivi)


Gli abbonamenti e i biglietti con riduzione sono acquistabili solo in biglietteria (Cinema Teatro Cristallo).
Orari: dal lunedì alla domenica, dalle 17.00 alle 18.30.
I biglietti a prezzo intero possono essere acquistati anche online, con pagamento tramite carta di credito.





[TEATRO] INDOVINA CHI VIENE A CENA
Martedì 25 Novembre 2025, ore 21.00
INDOVINA CHI VIENE A CENA
Con Cesare Bocci e Vittoria Belvedere

Guglielmo Ferro riporta in scena la celebre commedia sul matrimonio misto, resa famosa da Hepburn e Tracy. Il tema, scottante negli anni '60, è oggi più attuale che mai in una società multietnica. L'adattamento di Mario Scaletta rinnova il testo di William Arthur Rose, rendendolo fresco e incisivo. Ferro lo definisce brillante e socialmente rilevante, con un linguaggio più diretto e moderno, incentrato sul valore della comprensione, preferito al concetto di semplice tolleranza.

Platea: € 40,00
Galleria: € 35,00
[TEATRO] SIOR TODERO BRONTOLON
Martedì 16 Dicembre 2025, ore 21.00
SIOR TODERO BRONTOLON
Con Franco Branciaroli

Franco Branciaroli interpreta Sior Todero Brontolon, celebre commedia di Carlo Goldoni del 1762, diretta da Paolo Valerio. Il protagonista, avaro e brontolone, è al centro di una rilettura originale che affianca marionette agli attori, come loro alter ego. Lo spettacolo, fedele al testo ma innovativo nella forma, rivela ancora oggi una sorprendente attualità, soprattutto nel ruolo positivo assegnato alle figure femminili. Un finale gioioso ma con una nota inquieta riflette sulle ombre del patriarcato contemporaneo.

Platea: € 35,00
Galleria: € 30,00
[TEATRO] DOPPIA COPPIA
Lunedì 19 Gennaio 2026, ore 21.00
DOPPIA COPPIA
Con Neri Marcorè e con la partecipazione di Anaïs Drago, Domenico Mariorenzi e Chiara Di Benedetto

Neri Marcorè reinterpreta una serie di canzoni note e meno note con una inedita formazione composta dal polistrumentista Domenico Mariorenzi, il violinista Anaïs Drago e la violoncellista Chiara Di Benedetto. Una colonna sonora tutta da scoprire o nella quale riconoscersi...

Platea: € 45,00
Galleria: € 40,00
[TEATRO] IL NUOTATORE DI AUSCHWITZ
Sabato 7 Febbraio 2026, ore 21.00
IL NUOTATORE DI AUSCHWITZ
Con Raoul Bova

Il nuotatore di Auschwitz, scritto e diretto da Luca De Bei, intreccia le storie vere di Alfred Nakache, nuotatore francese di origine ebraica sopravvissuto ad Auschwitz, e Viktor E. Frankl, psicanalista e compagno di prigionia che, subito dopo la liberazione, ha scritto un libro sull'esperienza vissuta. Raoul Bova offre un'interpretazione intensa, misurata e commovente, con uno stile recitativo sobrio. Lo spettacolo trasmette un forte messaggio umano e spirituale.

Platea: € 45,00
Galleria: € 40,00
[TEATRO] BUONGIORNO, MINISTRO!
Martedì 3 Marzo 2026, ore 21.00
BUONGIORNO, MINISTRO!
Con Enzo Iacchetti, Carlotta Proietti, Ermenegildo Marciante

Buongiorno, Ministro!, diretta da Pino Ammendola, è una commedia spagnola inedita in Italia, grottesca e brillante. Un ministro, travolto da uno scandalo, tenta il suicidio ma viene salvato da una venditrice porta a porta. Ne nasce una serie di equivoci esilaranti con la sua bizzarra famiglia. Tra colpi di scena, umanità e comicità raffinata, lo spettacolo diverte senza mai scadere nel volgare, regalando un finale sorprendente e acclamato da pubblico e critica.

Platea: € 35,00
Galleria: € 30,00
[TEATRO] RUMORI FUORI SCENA
Martedì 17 Marzo 2026, ore 21.00
RUMORI FUORI SCENA
Con la THE KITCHEN COMPANY

Rumori fuori scena è una celebre commedia inglese pluripremiata, tra le più rappresentate al mondo. Divisa in tre atti, offre un esilarante sguardo sul dietro le quinte teatrale, con dinamiche imprevedibili e irresistibili. Considerata un capolavoro comico, è caratterizzata da un ritmo travolgente che trascina lo spettatore in un crescendo di risate. Dal debutto a oggi ha conquistato milioni di persone, grazie alla sua capacità di unire satira, caos e genialità in una perfetta macchina del divertimento teatrale.

Platea: € 35,00
Galleria: € 30,00
[TEATRO] FIGLI DI TROIA
Martedì 21 Aprile 2026, ore 21.00
FIGLI DI TROIA
Di e con Paolo Cevoli

Nel suo nuovo monologo, Paolo Cevoli rilegge in chiave ironica e attuale il viaggio di Enea, paragonandolo a quelli di figure storiche e leggendarie, da Colombo a Cappuccetto Rosso, fino a suo padre emigrato in Australia. Tra comicità e riflessione, l'eroe troiano diventa simbolo delle radici e della speranza di un popolo. Cevoli ripercorre l'Eneide con episodi esilaranti, come il picnic finale a base di porchetta, riscoprendo con leggerezza i valori fondanti dell'identità italiana.

Platea: € 35,00
Galleria: € 30,00
Dona per il Cristallo
Sostieni i progetti e le attività di utilità sociale nel settore Cultura.
Le erogazioni liberali sono deducibili fiscalmente.
Dona a Fondazione Italia per il Dono onlus
Causale: Fondo Centro culturale Città Viva per disponibilità
Contatti
Cinema Teatro Cristallo
Via mons. Domenico Pogliani 7/A
Cesano Boscone (MI)
  • Call Center: 199.208.002
    attivo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00
  • costo rete fissa: € 0,01 al minuto con scatto alla risposta di
    € 0,05 IVA esclusa
    costo rete mobile: € 0,41 al minuto con scatto alla risposta di € 0,13 IVA esclusa
  • Telefono cinema: 02.4580242
    attivo tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 19.00
  • info@cristallo.net
Cinema Teatro Cristallo
  • ACEC
  • SALE DELLA COMUNITA'
                    diocesi di Milano
  • Lombardia Spettacolo (AGIS)
  • Fondazione Ente dello Spettacolo
  • MiBACT
  • Cesano Insieme
Cinema Teatro Cristallo Sala della Comunità della Diocesi di Milano
gestita dall'Associazione Centro Culturale Città Viva

Prima monosala in Italia con tecnologia digitale, anche in 3D
Via mons. Domenico Pogliani 7/A Cesano Boscone (MI) tel. 024580242 Partita IVA IT 04463650962
Email: info@cristallo.net
Call Center 199208002, attivo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00
MM1 Bisceglie | Linea ATM 322 (fermata Via Grandi), linea ATM 323 (fermata Via Grandi),
linea urbana ATM 76 (fermata Baggio - Via Gozzoli)

Credits: Crea Informatica S.r.l. © All Rights Reserved , 2025